Ciao, come possiamo aiutarti?

Qual è la storia del Veloped?

Una breve prospettiva storica

Come è nato il Veloped? Poiché lo sviluppo del Veloped è stato influenzato sia dalla bicicletta originale che dal deambulatore, cerchiamo di riassumere un po' di storia. Non preoccupatevi, la faremo breve...


La Draisina

All'inventore tedesco Karl von Drais si attribuisce il merito di aver sviluppato la prima bicicletta. La sua macchina, nota come "Draisina", entrò in circolazione nel 1817. Questa prima bicicletta non aveva pedali e il suo telaio era costituito da una trave di legno. Il dispositivo aveva ruote di legno con cerchi di ferro e pneumatici rivestiti di pelle. Il ciclista camminava sopra la bicicletta lasciando i piedi a terra durante le discese.


L'era dei velocipedi

Anche se oggi può sembrare semplice e ovvio, staccare completamente i piedi dal suolo è stato un importante passo avanti (scusate il gioco di parole) nello sviluppo della bicicletta. Il ciclista utilizzava delle pedivelle attaccate al mozzo di una ruota per spingersi. Si dibatte ancora su chi abbia inventato il mezzo che divenne noto come "velocipede", ma non c'è dubbio sul suo impatto.

I velocipedi della metà dell'800 erano costituiti da due pneumatici di legno, una forcella anteriore, un manubrio per lo sterzo, una sella su un telaio di legno e pedali sull'asse della ruota anteriore. Il velocipede ricevette anche un soprannome, "scuotiossa". Il ciclista completamente in sella alla bicicletta sentiva tutte le asperità; i primi velocipedi non erano attrezzati per assorbire le vibrazioni. Solo con lo sviluppo dello pneumatico questo problema fu affrontato in modo efficace.


Il deambulatore

Negli anni '70 nacque il primo deambulatore al mondo, all'epoca una vera e propria rivoluzione tra gli ausili per la deambulazione. Il deambulatore aveva quattro ruote, contrariamente al semplice camminatore che doveva essere sollevato passo dopo passo. Era inoltre dotato di freni e di un sedile, e di solito anche di un cestino.

Bernt Leander di Hjortsberga, in Svezia, è considerato l'inventore del deambulatore. Bernt stesso è molto umile e dice di aver avuto l'idea di aggiungere altre due ruote al camminatore su ruote, ma non può dire se sia stato lui a inventare il deambulatore a quattro ruote. La sua creazione è diventata molto popolare e solo in Svezia si contano oggi 300.000 utenti di deambulatori.


Entra in scena il Veloped

Nel 2004 gli ingegneri svedesi Stefan Kindberg e Johan Kuikka entrarono per la prima volta a contatto con un deambulatore. Mentre lavoravano a un progetto di design, incontrarono casualmente alcuni utenti di deambulatori e rimasero sorpresi dall'enorme quantità di persone che li utilizzavano.

Con 25 anni di esperienza nelle corse ciclistiche e nella progettazione di biciclette, si sono chiesti perché il deambulatore avesse ancora praticamente lo stesso design di quello sviluppato da Bernt Leander 30 anni prima. Un deambulatore funziona bene in ambienti chiusi e su superfici lisce, ma non appena l'utente incontra un terreno irregolare iniziano le difficoltà. Il loro parere era che il deambulatore assomigliasse molto allo "scuotiossa" dei primi anni del 1800 quando usato all'aperto. Il deambulatore era entrato nel ventunesimo secolo, con pneumatici solidi e senza alcuna sospensione. Decisero che doveva esserci spazio per nuove innovazioni e iniziarono a sviluppare un tipo di prodotto completamente nuovo e non a migliorare il deambulatore esistente.

Il loro lavoro portò a una nuova invenzione, il Veloped. Il Veloped deriva dalla rudimentale bicicletta di Karl von Drais, in quanto permette di camminare a passo svelto, e si avvicina al deambulatore di Bernt Leander, fornendo un supporto alla camminata, ma innovando l'intero concetto con una tecnica rivoluzionaria.


Con la sua originale ruota da arrampicata, le sospensioni e il design premiato, il Veloped è davvero un prodotto del nuovo millennio. Progettato per il comfort e l'attività come prodotto top di gamma, il Veloped è tutto tranne che uno "scuotiossa".

Se volete avere i piedi veloci, camminare con comodità e stile, e allo stesso tempo essere cool, la prossima volta provate un Veloped.

Leggi e scopri di più sui nostri deambulatori di alta qualità

Vuoi approfondire ulteriormente le tue conoscenze? Di seguito troverai tutto ciò di cui hai bisogno per scoprire tutto sui nostri deambulatori Veloped e Walker

Prodotti e servizi

Riabilitazione e supporto

Ordini e consegne

Ricompense Trionic

Resi e reclami

Risoluzione dei problemi

Guide per l'utente

Recensioni prodotto    

  • Acquistare un DEAMBULATORE…

    Ho richiesto una brochure che è arrivata prontamente dalla Svezia; perché le aziende locali non lo fanno!

    Mi sono reso conto che la mia statura sarebbe stata difficile da gestire per uno dei loro deambulatori. Così ho telefonato, mi hanno risposto…

  • È un piacere usarlo…

    L'anno scorso ho acquistato un deambulatore (non Trionic) nella speranza di recuperare un po' di forza nelle gambe. Però non era in grado di affrontare i marciapiedi di Birmingham! Quattro piccole ruote non sono in grado di gestire le radici degli al…

  • Super articolo…

    Siamo assolutamente soddisfatti.
    Il deambulatore è veramente esclusivo.
    Non si ha la sensazione di utilizzare un "ausilio". Ci viene spesso chiesto quanto sia bello, non è "sgangherato" come tutti gli altri.
    Ed è bello e leggero.
    Siamo felici di…

  • V Simpson…

    Sono molto soddisfatta del mio nuovo deambulatore, che affronta facilmente i sentieri sconnessi e le zone sassose e che mi permette di muovermi molto meglio senza rischiare di rimanere incastrata nei solchi. Grazie
    È stato facilissimo ordinarlo ed…

  • Il miglior aiuto nella vita quotidiana nella forma più bella. Sono più c…

    Sono più che soddisfatto del mio Veloped: mi dà il sostegno e la stabilità necessari e posso camminare per lunghe distanze su qualsiasi terreno. Soprattutto a causa della mia sclerosi multipla, previene i problemi di equilibrio e le cadute e mi sempl…

  • Deambulatore…

    Bellissimo deambulatore. Funziona molto bene ed è fantastico per camminare. Posso consigliare questo dispositivo a chiunque. Direi che ogni parte vale il prezzo. L'unica cosa che mi preoccupa è che le impugnature di sughero sono sempre appiccicose al…

  • Aumento della qualità della vita…

    Ho comprato un Veloped a mia moglie, che soffriva di problemi articolari. È estremamente soddisfatta. Tuttavia, devo comprarne uno anche per me. Sto avendo problemi a tenere il passo durante le nostre passeggiate!…

  • Un ottimo supporto per la schiena…

    Grazie al supporto per la schiena, siedi molto comodamente sul Walker.…

    Walker schienale
    da Irmgard Memmel
  • Emofilia…

    Questo Walker è molto meglio rispetto a quello fornito dal SSN inglese: è più silenzioso, molto stabile e facilmente regolabile. Si adatta facilmente al sedile posteriore della nostra auto. Se le ruote anteriori sono nella giusta posizione, è facile …

Iscriviti alla newsletter