Come determino la giusta altezza d'impugnatura del mio deambulatore?

Definire la giusta altezza del tuo deambulatore dovrebbe essere una delle prime cose da considerare prima di iniziare a utilizzare il deambulatore. È importante regolare correttamente le impugnature per garantire una buona postura durante la camminata.

Per determinare l'altezza corretta dell'impugnatura si può procedere come segue (come raccomandato da tutti i fisioterapisti e da tutti i produttori di deambulatori):

  1. Stai in piedi accanto al tuo Veloped, con la schiena il più dritta possibile, indossando le scarpe e con le braccia distese e rilassate lungo il corpo (gomito leggermente piegato).
  2. Misura la distanza verticale dal pavimento all’osso del polso = questa è l’altezza raccomandata per l’impugnatura.

Con le impugnature all'altezza del polso, come è fortemente raccomandato:

  1. Non devi alzare le spalle, così puoi scaricare una parte maggiore del tuo peso corporeo.
  2. Puoi camminare più vicino alle impugnature, il che significa avere una postura del corpo più eretta.
  3. Il peso che si scarica sulle impugnature è distribuito verticalmente/verso il basso = questo signific migliore distribuzione del peso = buona stabilità = migliori prestazioni di frenata quando si cammina in discesa su terreno scosceso (le ruote non scivolano durante la frenata).


Le impugnature del deambulatore sono troppo alte o troppo basse?

Le impugnature troppo alte non sono comode durante la camminata, in quanto richiedono una maggiore forza per sorreggersi e possono causare dolori al collo. Inoltre, possono far sì che l'utente si allontani troppo dal deambulatore e quindi non gli venga fornito il supporto necessario per la deambulazione.

Le impugnature sono troppo basse: ciò può indurre a camminare piegati verso il deambulatore appoggiandosi alle impugnature e assumendo una postura scorretta. Questa postura causa un forte stress per il collo, le spalle e la schiena. Se utilizzato in questo modo a lungo, può provocare forti dolori.

Leggi e scopri di più sui nostri deambulatori di alta qualità

Vuoi approfondire ulteriormente le tue conoscenze? Di seguito troverai tutto ciò di cui hai bisogno per scoprire tutto sui nostri deambulatori Veloped e Walker

Prodotti e servizi

Riabilitazione e supporto

Ordini e consegne

Ricompense Trionic

Resi e reclami

Risoluzione dei problemi

Account e premi

Il mio account e cronologia

Recensioni prodotto    

  • Veloped: una necessità assoluta!…

    Nel 2011 stavo andando in bicicletta alla stazione degli autobus per prenderne uno per Manchester, dove lavoravo. Sono stato investito da un'auto guidata da un uomo di 74 anni che non ha guardato se stesse passando un ciclista (avevo la precedenza!) …

  • Ritornare in giardino…

    Il Veloped Trek mi ha permesso di ritornare in giardino, di vedere le piante, di potare un cespuglio troppo cresciuto, di stendere il bucato (emozionante) e di tornare a vivere il mio grande giardino.

    La sclerosi multipla mi limita in molti modi, …

  • Finalmente è possibile fare di nuovo attività in maniera rilassata!…

    A 54 anni, a causa di una malattia improvvisa, nel giro di poco tempo, sono passata dall'essere un'atleta attiva a una persona che cammina solo in modo instabile, con piccoli passi a gambe larghe e con dolore. Questa camminata lenta e forzata mi ha p…

  • Raccomandato…

    La mia Veloped usata ha una ruota non originale. Questa ruota ha una valvola rotta. Ho ordinato una camera d'aria originale e l'ho sostituita da solo. Non l'avevo mai fatto prima; ho 68 anni e l'ho fatto da solo. Ero molto orgoglioso di me stesso.…

    Camera d'aria Schwalbe 12"
    da Regine Bartels
  • Veloped Jakt…

    Siamo molto grati all'inventore del Veloped Jakt!
    Come agricoltore, ora ho anche l'opportunità di occuparmi dei nostri pascoli e di affrontare l'azienda agricola
    e di fronteggiare il lavoro!
    Un sentito ringraziamento a chi ha costruito questo mode…

  • Molto soddisfatto…

    Buongiorno,
    Mia madre usa il deambulatore da qualche tempo ed è molto soddisfatta. L'unico inconveniente è che non c'è una clip o un gancio per tenere il deambulatore ben chiuso. Sarebbe ipotizzabile, ad esempio, una sorta di gancio che tenga insiem…

  • Lo sceglierei ancora e ancora……

    Gentili signore e signori, ho scoperto il vostro prodotto (Veloped) tramite un amico.

    Ho 75 anni, ho il morbo di Parkinson e dipendo da un deambulatore da diversi anni… Questi deambulatori non duravano mai a lungo, quindi ero sempre alla ricerca d…

  • Siamo molto soddisfatti: il Veloped è molto sicuro da usare ed è costrui…

    Il Veloped è di grande aiuto, soprattutto sulle strade lastricate del centro storico.…

  • Tra tutti, il migliore…

    Quasi 2 mesi fa è arrivato il mio fantastico deambulatore, il Trionic Veloped 14erM verde. La pioggia non mi ha impedito di portare a spasso il mio nuovo migliore amico. Da quel momento non ho più guardato indietro. Non vedo l’ora di uscirci insieme …

Iscriviti alla newsletter