deambulatore Trionic Walker 9er ta. M nero/grigio/nero – il deambulatore urbano agile

Ruote 9"/23 cm • SuperSoft super-elastiche • Altezza impugnatura 74-94 cm • Altezza del corpo: 148-188 cm • sedile e cestino

Articolo no.: 22-00-001
Stato del Magazzino: In stock
Stato della Consegna: 3-5 giorni
   Ricevi consigli sulle opzioni
   Ricevi consigli sulle opzioni
908.79 €
908.79 €
Tasse incluse: 34.95 € (4%)

Rollator Walker 9er

Se state cercando un deambuatore da utilizzare sia all’interno che all’esterno, Walker 9er è la scelta perfetta.

Con le sue ruote da 9" e gli pneumatici PU extra-leggeri, potrete godere di un elevato livello di comfort e di prestazioni ben bilanciate. È leggero e compatto per il trasporto e facile da riporre.

Il Walker 9er è testato e completamente omologato secondo lo standard europeo per i deambulatori / rollatori (ISO-11199). Ha anche un marchio CE.


Ti piace questo deambulatore? Condividilo con i tuoi amici!

Clicca su un'icona social e segui le istruzioni:

Dimensioni e peso

Dimensione M
Altezza impugnatura 74-94 cm
Altezza del corpo:
148-188 cm
Max peso utente
150 kg
Garanzia 10 anni. Parti soggette a normale usura escluse
Per poter visualizzare tutte le dimensioni, il peso e tutti i dettagli tecnici di questo modello, fare clic sulla seconda scheda in alto.
Il Walker 9er è testato ed interamente conforme agli standard europei per i rollators/deambulatori (ISO-11199). Ha anche un marchio CE.

Ottimizzate il vostro Walker 9er

Siamo tutti unici, ognuno di noi ha necessità specifiche e preferenze. Al momento dell'ordine è possibile scegliere tra differenti pneumatici, camere d'aria ed impugnature, al fine di personalizzare il vostro Walker 9er secondo le vostre esigenze.

Opzioni impugnature

Opzioni impugnature. Indossale come un guanto.

Personalizza il tuo manubrio con diverse opzioni di impugnatura. Le impugnature Ergon sono disponibili in due materiali, gomma e BioKork e in due dimensioni: S (6.5-8.5) e L (8.5-12.0).

Opzioni impugnatura »

Funzioni e Caratteristiche

Il Walker 9er è dotato delle seguenti funzioni e caratteristiche:

Pneumatici ad aria compressa

Ruote PU super leggere. Ruote PU super leggere.

Il Walker 9er è dotato di ruote SuperSoft PU che offrono una guida più morbida e un livello di comfort elevato. Poiché non causano vibrazioni come gli pneumatici duri, l'utente è meno soggetto provare dolore e disagio.

Comfort eccellente »
Sterzo Syncro Trionic

Sterzo Syncro Trionic. Ruote anti-slittamento.

I deambulatori convenzionali subiscono vibrazioni e hanno problemi di slittamento delle ruote. Il nuovo Trionic Walker è dotato di una funzionalità di sterzata sincronizzata che elimina completamente il problema dello slittamento delle ruote (in attesa di brevetto).

Guarda il video »
Ruote grandi da 09

Ruote grandi da 09". La performance è tutto.

Una ruota più grande funziona semplicemente meglio di una più piccola. Grazie alle ruote di grandi dimensioni da 09"/23 cm gestirete facilmente ostacoli e terreni sconnessi ed il livello di comfort aumenterà sulle superfici irregolari.

Perché ruote più grandi? »

Regolazioni multiple. Ergonomia Eccellente.

Per offrire la migliore ergonomia, le manopole sono regolabili in altezza e possono anche essere ruotate verso l'interno/esterno. Anche l'angolazione delle impugnature è regolabile, in modo da trovare la posizione ideale per la vostra mano. Il sedile di questo rollatore è posizionato un po' più avanti rispetto agli altri, il che garantisce uno spazio maggiore per le gambe durante la marcia. Poiché si può camminare più vicino al rollatore, si assume naturalmente una postura migliore e più eretta.

Ulteriori benefici ergonomici »

Ripiego veloce

Ripiego veloce. Facile da riporre.

Tirando la maniglia del sedile verso l'alto, il Walker si piega rapidamente e facilmente. Quando ripiegato, il Walker si mantiene in posizione verticale autonomamente e grazie al meccanismo di ripiego a X è molto compatto.

Impara come ripiegarlo »
Freni All-Terrain

Freni All-Terrain. La sicurezza prima di tutto.

Grazie al sistema frenante Trionic All-Terrain, potete sempre contare su una prestazione ottimale del freno, indipendentemente dal fatto che camminiate sotto il sole, la pioggia battente o sulla neve alta. I freni sono completamente protetti da sporcizia, acqua e neve.

Sicurezza ottimale »
Leva freno Trionic

Leva freno Trionic. Niente più plastica.

La leva del freno interamente in alluminio garantisce una sensazione di sicurezza e di alta qualità. Quando si inserisce il freno di stazionamento, il meccanismo è semplice da operare ed offre tre diverse modalità di parcheggio.

Freno di servizio e di stazionamento »

Sedile & Cestino. Idrorepellente & Durevole.

Sia il sedile che il cestino sono realizzati in resistente tessuto di poliestere 600D idrorepellente.

Il sedile è posizionato più in avanti rispetto ad altri deambulatori, per offrire maggiore spazio per le gambe durante la camminata.

Il cestino è dotato di una tasca con cerniera per gli oggetti di valore e di una fascia catarifrangente a 360° che garantisce un'ottima visibilità durante le passeggiate al buio.

Maggiori informazioni sul kit tessile »

Ruote estraibili

Ruote estraibili. Facile da trasportare.

Il Walker 9er ha ruote removibili tramite un pulsante che sgancia rapidamente le assi in modo da poter facilmente e rapidamente togliere le ruote e ridurre il peso e le dimensioni durante il trasporto.

Caricalo in auto »
Impugnature premiate

Impugnature premiate. Perfetto per le vostre mani.

Le impugnature Ergon GP1 offrono una presa molto comoda. Sono ergonomiche e distribuiscono il peso in modo uniforme. L'angolazione delle impugnature è regolabile e le taglie disponibili sono la S e la L.

Impugnature Ergon GP1 »
Fluidità di marcia

Fluidità di marcia. Gentile con le tue articolazioni.

Grazie allo sterzo syncro, agli pneumatici ad aria compressa e alle ruote più grandi, il Walker 9er vi offre una marcia molto fluida evitando inutili dolori e disagi a mani, gomiti e spalle.

Per saperne di più »

Trionic Flex

Trionic Flex. Prestazioni superiori.

Un deambulatore convenzionale a 4 ruote incontra problemi su terreni irregolari, poiché una delle quattro ruote perde il contatto con la superficie. La nuova funzione Trionic Flex conferisce al Walker 14er un tocco in più di flessibilità torsionale in modo che rimanga stabile su tutte e 4 le ruote.

100% acciaio inossidabile

100% acciaio inossidabile. Autentica qualità per l'utilizzo all'aperto.

Da anni Trionic utilizza viti, dadi, rondelle, semiassi e minuteria in acciaio inossidabile. I Veloped e i Walker hanno anche assi a sgancio rapido in acciaio inossidabile.

Pneumatici Trionic Primera

Pneumatici Trionic Primera. Più leggeri, più morbidi, più veloci.

Protezione dalle forature, rivestimenti in pelle, loghi riflettenti e una carcassa realizzata con un tessuto 60 TPI di alta qualità che è elastico e molto resistente. Lo pneumatico Trionic Primera ti offre un peso minore, un miglior comfort e una guida più piacevole.

Dimensioni e peso
Taglia del telaio: M
Altezza di aderenza (regolabile): 74 - 94 cm
Altezza corpo consigliato: 148 - 188 cm
Lunghezza: 68 cm
Larghezza: 66 cm
Larghezza di aderenza (centro-centro): 47 cm
Altezza sedile: 62 cm
Larghezza sedile: 43 cm
Profondità sedile: 20 cm
Dimensioni piegato
Altezza: 82 cm
Lunghezza: 68 cm
Larghezza: 28 cm
Dimensioni di trasporto - piegato senza ruote
Altezza: 74 cm
Lunghezza: 61 cm
Larghezza: 28 cm
Peso di trasporto - senza ruote
Peso di trasporto: 6,6 kg
Peso utente
Max peso utente: 150 kg
Peso del prodotto
Peso totale: 9,5 kg
Parti tessili - sedile & cestino
Base del sedile: Rete elettrosaldata PVC con maniglia di presa per la funzione di piegatura
Copri sedile: Poliestere 600D, idrorepellente. Copertura PU sul lato rovescio
Cestino: Poliestere 600D, idrorepellente. Copertura PU sul lato rovescio
Riflettori: banda riflettente a 360° sul cestino
Ruote
Dimensione ruota: 9"/ 23 cm
Tipo di pneumatico: Solido
Pneumatici: PU Trionic super leggera
Dimensione in pollici dello pneumatico: 9 x 2"
Dimensioni in mm dello pneumatico: 230-50mm (larghezza diametro esterno)
Cerchione: PA6 + GF 15%. Cerchio stampato ad iniezione. 3 x 2 raggi realizzati in plastica di nylon di alta qualità rinforzato con fibra di vetro
Cuscinetti a sfera: 2 pezzi per ruota
Telaio & forcella
Telaio: 6061-T6 in alluminio, realizzato con tubi in alluminio TIG-saldati e T6 in alluminio termoplastico (senza parti in plastica)
Forcelle: 6061-T6 in alluminio, realizzato con tubi in alluminio TIG-saldati e T6 in alluminio termoplastico (senza parti in plastica)
Cuffia Sterzo, 2 cuscinetti a sfera/forcella
Freni
Freni: Freni a mozzo Trionic All-Terrain
Leve freno: Leve freno Trionic interamente in alluminio w. Superficie della barra in gomma Kraton
Funzioni del freno: Freno di stazionamento & movimento
Manopole e maniglie
Maniglie: Alluminio 6061-T6 (nessuna parte in plastica)
Manopole: Manopole Ergon GP1 taglia L 8,5-12ole Ergon GP1 taglia L 8,5-12
Ergonomico & regolabile (angolo)
Opzioni manopole (aggiornamento): • Ergon GP1 taglia S 6.5-8.5
• Ergon GP1 BioKork taglia S 6.5-8.5
• Ergon GP1 BioKork taglia L 8,5-12

Guide Utente

La documentazione relativa a questo prodotto comprende i manuali e le istruzioni elencate di seguito. È possibile scegliere di visualizzare la documentazione online o scaricarla per uso privato.

Manuale Utente del Walker

Trionic Walker

Il Walker 9er è il rollatore perfetto per voi, utilizzabile sia internamente che esternamente. Con le sue ruote da 9 pollici e gli pneumatici in poliuretano extra-soft vi assicura un alto livello di comfort ed una performance ben bilanciata. E' leggero e compatto, dunque comodo da riporre e trasportare. Il Walker 12er è il compagno ideale per le vostre uscite all'aria aperta. Le gomme da 12 pollici e gli pneumatici ad aria compressa vi garantiscono una comoda assistenza alla mobilità su qualsiasi tipo di terreno, urbano o extra-urbano. Il Tronic Walker 14er è il primo rollatore al mondo con ruote da 14 pollici. Qui alla Trionic lo chiamiamo “Terminator” per la sua capacità di battere tutti gli altri rollatori. Questo dispositivo vi permette di camminare per lunghi tratti ad una velocità e comodità maggiori. Tutti i nuovi rollatori Trionic Walker sono dotati di sterzo sincronizzato (in attesa di brevetto) che elimina il problema delle vibrazioni e dello slittamento delle ruote.

I Walker sono testati ed approvati, in conformità alla normativa internazionale ISO-11199-2:2005, per sopportare un carico massimo di 150 kg.


Specifiche Tecniche

  Walker 9er M Walker 12er S Walker 12er M/L Walker 14er M/L
Altezza min.: 74 cm 71 cm 76 cm 81 cm
Altezza max.: 94 cm 86 cm 96 cm 100 cm
Larghezza: 66 cm 69 cm 69 cm 69 cm
Lunghezza: 68 cm 81 cm 81 cm 85 cm
Altezza del sedile: 62 cm 56 cm 62 cm 62 cm
Larghezza del sedile: 43 cm 46 cm 46 cm 46 cm
Dimensioni della ruota: 9"/23 cm 12"/31 cm 12"/31 cm 14"/36 cm
Dimensioni da chiuso L68xW28xH82 cm L81xW28xH88 cm L81xW28xH88 cm L85xW28xH90 cm
Dimensioni chiuso e senza ruote: L61xW28xH74 cm L67xW28xH76 cm L67xW28xH76 cm L67xW28xH76 cm
Peso senza ruote: 6,8 kg 6,7 kg 6,8 kg 6,9 kg
Peso max. dell'utente: 150 kg 150 kg 150 kg 150 kg

Sicurezza

  • Prima di sedersi è necessario posizionare i freni in modalità Parcheggio.
  • Prima di iniziare a deambulare con l'ausilio del Walker assicurarsi che sia completamente aperto.
  • Usare estrema cautela su terreni ripidi e superfici inclinate.
  • La stabilità del Veloped è testata con un carico massimo del cestino di 5 kg. Se si aggiunge ulteriore carico al cestino fare in modo di distribuire il peso in maniera omogenea.

Primo Utilizzo

1. Per aprire il Walker è necessario spingere le due impugnature verso l'esterno ed in direzione opposta.

2. Posizionare il Walker in modalità Marcia esercitando una pressione verso il basso sui due angoli posteriori del sedile. Si dovrebbe sentire un “click” non appena il Walker si blocca in modalità Marcia.

3. Prima di utilizzare il Walker assicurarsi che il sistema di apertura sia ben fermo nella posizione di blocco.

4. Regolare le impugnature all'altezza desiderata utilizzando le leve di sgancio rapido, come riportato nel paragrafo «Regolazione dell'altezza del manubrio».


Freno di servizio

Freno di servizio

Per utilizzare il freno di servizio durante la marcia sollevare la leva. Frenare con entrambe le leve.


Freno di stazionamento

E' possibile azionare il freno di stazionamento in tre modalità differenti.

Opzione 1: Premere la leva a scatto rossa inferiore per lo stazionamento verso il basso con il dito indice, tenendo premuta contemporaneamente la leva del freno. Assicurarsi che il freno di stazionamento sia azionato e che il Veloped rimanga fermo.

Opzione 2: Tirare il pulsante a scatto rosso per l'inserimento della modalità Stazionamento verso di voi con il pollice e allo stesso tempo tirare la leva del freno. Assicurarsi che il sistema di bloccaggio sia attivato.

Opzione 3: Usare entrambe le mani. Tirare indietro la leva a scatto rossa superiore per lo stazionamento con una mano e con l'altra tirare la leva del freno. Assicurarsi che il freno di stazionamento sia azionato.

Per sganciare il freno di stazionamento seguire le stesse istruzioni per inserire il freno di servizio.


Regolazione dell'altezza dell'impugnatura

1. Rilasciare la leva di sgancio rapido posizionata appena sopra il sedile piegandola orizzontalmente verso l'esterno.

2. Far scorrere l'impugnatura in alto o in basso fino al raggiungimento dell'altezza desiderata.

3. Bloccare l'impugnatura all'altezza desiderata riportando la leva di sgancio rapido in posizione di chiusura.

NOTA: Non maneggiare le leve di sgancio rapido come se fossero dadi o viti.


Regolazione dell'angolazione dell'impugnatura

L'angolazione delle impugnature può essere regolata per raggiungere la posizione ideale della mano ed un supporto ottimale.

1. Allentare la vite che si trova sul retro del manico con una chiave a brugola di 4 mm.

2. Girare/Ruotare il manico fino al punto desiderato e bloccarlo in questa posizione stringendo di nuovo la vite.


Richiudere il Walker

1. Afferrare la maniglia del sedile e tirarla verso l'alto: il Walker comincerà a piegarsi.

1. Afferrare la maniglia del sedile e tirarla verso l'alto: il Walker comincerà a piegarsi.

2. Spingere completamente le impugnature l'una verso l'altra.

2. Spingere completamente le impugnature l'una verso l'altra.


Aprire il Walker

1. Per aprire il Walker è necessario spingere le due impugnature verso l'esterno ed in direzione opposta.

2. Posizionare il Walker in modalità Marcia esercitando una pressione verso il basso sui due angoli posteriori del sedile. Si dovrebbe sentire un “click” non appena il Walker si blocca in modalità Marcia.

3. Prima di utilizzare il Walker assicurarsi che il sistema di apertura sia ben fermo nella posizione di blocco.

NOTA! Prima di sedersi è necessario bloccare entrambi i freni.


Sganciare le Ruote Anteriori

1. Aprire la leva di sgancio rapido della ruota anteriore piegandola verso l'esterno.

2. Svitare leggermente il dado che si trova all'interno della forca, così che la ruota possa essere sganciata da quest'ultima.

3. Togliere la ruota anteriore dalla forca.

4. NOTA: Non maneggiare le leve di sgancio rapido come se fossero dadi o viti.


Agganciare le Ruote Anteriori

1. Inserire la ruota anteriore nella forca utilizzando la leva di sgancio rapido posizionata all'esterno del Walker.

2. Stringere il dado che si trova all'interno della forca per far sì che lo sgancio rapido rimanga correttamente irrigidito alla chiusura.

3. Chiudere la leva di sgancio rapido della ruota anteriore ripiegandola verso l'interno. Assicurarsi che la leva di sgancio rapido sia correttamente serrata, preferibilmente in posizione retrostante alla forca quando la si guarda dal senso di marcia del Walker.

4. NOTA: Non maneggiare le leve di sgancio rapido come se fossero dadi o viti.


Agganciare le Ruote Posteriori

1. Premere il pulsante in acciaio al centro della ruota posteriore per sganciarla dal Walker.

2. Per riagganciare la ruota posteriore al telaio premere il pulsante in acciaio e far scorrere la ruota sopra l'asse.

3. Controllare che la ruota sia correttamente agganciata tirandola/spostandola lateralmente.


Regolazione dei freni

1. Se i freni non funzionano correttamente, allentare la vite posta su ogni leva (in senso antiorario) e fissarla avvitando il dado aggiuntivo verso la maniglia (in senso orario).

Contattare il rivenditore o il centro di assistenza autorizzato alla riparazione del Trionic Walker se i freni continuano a non funzionare correttamente.


Pressione dell'aria

Controllare la pressione dell'aria negli pneumatici regolarmente. Trionic suggerisce una pressione delle ruote compresa fra gli 1.5 e i 2.0 bar.

La pressione massima dell'aria negli pneumatici è di 2.5bar/35 psi.


Istruzioni per la sicurezza

Prima dell'utilizzo assicurarsi che il dispositivo funzioni correttamente.

  • Controllare la funzionalità dei due sistemi frenanti, di servizio e di stazionamento.
  • Assicurarsi che il telaio sia totalmente aperto e bloccato in modalità Marcia.
  • Controllare che le impugnature siano posizionate all'altezza giusta.
  • Il peso dell'utente non deve superare i 150 kg.
  • E' consigliabile sottoporre il prodotto ad un controllo annuale dal rivenditore o nei centri assistenza autorizzati per accertarsi della sua corretta funzionalità.
  • Non utilizzare un Walker Trionic difettato.

Istruzioni per la manutenzione

Per preservare la funzionalità e la sicurezza del prodotto, assicurarsi di provvedere regolarmente a:

  • Lavare il Walker con un normale detersivo per piatti, acqua e panno da cucina. Assicurarsi che sia totalmente asciutto.
  • Tenere le ruote pulite con detergente per piatti, acqua ed una spazzola di plastica.
  • Controllare che le viti e le leve siano strette al punto giusto.
  • Se il Walker non funziona correttamente, si prega di contattare immediatamente il rivenditore o il centro di assistenza autorizzato per la riparazione del Trionic Walker.

Trionic declina ogni responsabilità in caso di qualsiasi alterazione del prodotto (modifiche o riparazioni erronee) apportata senza previa autorizzazione.


Garanzia

Guarantee Il Walker Trionic è coperto da una garanzia decennale, escluse le parti normalmente soggette ad usura (pneumatici, camere d'aria, pastiglie dei freni, cavi e sistemi di alloggiamento dei cavi dei freni, maniglie e parti in tessuto). La garanzia è valida a partire dalla data di acquisto e copre solo i ricambi originali Trionic.

CE labelCE - La Trionic Sverige AB garantisce che il prodotto di cui sopra è conforme sia alla normativa 1993:584 in materia di prodotti medicali, sia alle disposizioni in materia di prodotti medicali contenute nella legge LVFS 2003:11). Il prodotto, inoltre, è conforme alla direttiva CE (93/42/ECC) che disciplina l'utilizzo dei prodotti tecnologici in campo medico.


Etichetta

Product label

Il Walker è testato e conforme agli standard internazionali relativi ai prodotti di ausilio per la deambulazione, così come stabilito dalla normativa ISO 11199-2:2005 alla sezione «Ausili per la deambulazione utilizzati con due braccia».

Il peso dell'utente non deve superare i 150 kg.


Eco-compatibile

Il Walker Trionic è costruito in maniera tale da avere il minor impatto ambientale possibile durante il suo ciclo vitale. Quando il prodotto ha smesso di svolgere la sua funzione può essere smontato e riciclato.

Der Grüne Punkt
  • Le componenti in alluminio del prodotto sono separabili dal resto della struttura nella fase di smontaggio per procedere al riciclo. Le parti si scompongono in metallo, plastica e altri materiali misti.
  • Il prodotto è costituito in larga parte da alluminio, acciaio e plastica.
  • Esempi di componenti costituite da materiali di varia natura sono le leve dei freni, le ruote ed il manubrio.
  • Qualora si abbiano dei dubbi su come effettuare lo smaltimento del materiale, si prega di contattare le autorità locali in quanto ogni municipalità ha specifiche modalità di riciclo.

Trionic Sverige AB è un membro della REPA, PRO Europe (Die Grüne Punkt) e segue scrupolosamente la Direttiva Europea sugli Imballaggi ed i Rifiuti degli Imballaggi del 20 Dicembre 1994.

Recensioni degli utenti

Ros
Il vostro supporto e servizio sono assolutamente eccellenti.
Grazie mille per avermi inviato il pezzo di ricambio.

Il mio negozio di biciclette locale ha rimontato la ruota sul 9er e ora funziona perfettamente.

Il vostro supporto e servizio sono davvero eccezionali.

Apprezzo moltissimo il vostro continuo supporto, significa davvero tanto per me. Vi prego di condividere le mie parole, perché il servizio che offrite è incredibile.
Anche la qualità dei prodotti Trionic è eccellente.

Grazie di cuore.

Cordiali saluti,

Ros
Jeffrey Standen
An Indoors Walker
This is my second Walker 9er. We gifted the first one to a dear friend who was unable to buy her own and after a trial run it was clearly just what she needed to become more mobile. She is in her nineties and would agree with all my comments in this review.

Ho quindi acquistato il secondo deambulatore e la consegna è avvenuta in anticipo, impiegando quattro giorni invece dei sette previsti dalla Svezia al Regno Unito. Il deambulatore è un articolo robusto ma sorprendentemente leggero. Si direbbe che dovrebbe essere più pesante. Le ruote sono dotate di pneumatici solidi e gommati che hanno un certo rimbalzo e rendono la guida morbida. Lo uso principalmente per gli interni e per fare la spesa al supermercato. È dotato di impugnature regolabili in altezza e prevede uno schienale, ma ho scoperto che lo schienale non era molto resistente sul primo deambulatore e, sebbene Trionic lo abbia sostituito in garanzia, non è durato a lungo, quindi ora uso quello nuovo senza schienale. Onestamente ho trovato il deambulatore più comodo senza schienale.

Le due cose che distinguono il deambulatore Trionic da tutti gli altri che ho visto sono il meccanismo di allineamento delle ruote anteriori e il sistema di frenatura a mozzo. L'allineamento delle ruote evita gli “sbandamenti” ed è un'invenzione meravigliosa. I freni sono fluidi, performanti e facilmente regolabili. Occasionalmente i cavi possono impigliarsi nei mobili vicini, ma non è un vero problema. Tuttavia, un design che inserisca i cavi all'interno del telaio sarebbe un grande miglioramento, sia per la comodità che per l'estetica.

Il deambulatore può essere riposto facilmente nella nostra berlina media. Il manuale d'uso in dotazione mostra come si ripiega facilmente e sottolinea l'importanza di bloccare il telaio aperto per preservare l'integrità del meccanismo delle ruote prima dell'uso.

Ho anche un Walker 14er che uso principalmente all'aperto, in città e in situazioni di fuoristrada leggero. Inoltre, ho un Veloped 14er per le passeggiate su tutti i terreni. In base alla mia esperienza con questi due modelli più grandi, non consiglierei il Walker 9er per i terreni accidentati.

Una critica che sento spesso è che la gamma Trionic è costosa. Mi dispiace, ma si riceve ciò che si paga. Certo, il deambulatore non è economico, ma la qualità dell'articolo e l'assistenza post-vendita ne fanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, nel Regno Unito è esente dall'imposta sul valore aggiunto.
Gerhard Kuchenbuch
Aspettative pienamente soddisfatte
Dopo la consegna, avvenuta con la massima tempestività, si è verificato un problema iniziale con uno dei due freni. Abbiamo ricevuto una spiegazione dettagliata dell'intervento necessario per telefono e per e-mail. Da allora, vedi sopra.
Andrea Jagodzinski
Il mio deambulatore da viaggio
Ho acquistato il Trionic Veloped qualche anno fa da usare all'aperto, nel caso specifico per portare a spasso il cane su terreni accidentati. Dopo che io e il mio cane siamo diventati un po' più anziani (quasi 15 e 70 anni), ho acquistato anche il Walker 9er da usare in casa e come "deambulatore da viaggio". La stessa buona qualità, in particolare il sistema di sincronizzazione, garantisce caratteristiche di guida sicure.
Questa volta ho ordinato come extra le impugnature in sughero, che garantiscono una presa ancora più confortevole. Per l'uso interno, ho acquistato solo un piccolo portaoggetti antiscivolo aggiuntivo.
Martín Alejandro Carmona Selva
Ho camminato di nuovo grazie a Trionic...
Ho camminato di nuovo grazie al meraviglioso Trionic...
Peter Snow
Trionic 9er
Il 9er è estremamente utile e maneggevole in casa, e mi aiuta a scaricare il peso dalle caviglie e dai piedi gravemente artritici. Se sono all'aperto e chiacchiero con qualcuno, è meraviglioso potersi sedere sulla seduta incorporata.
L'unico problema che ho riscontrato è l'impossibilità di regolare i freni. I piccoli regolatori di plastica sono troppo piccoli e troppo rigidi da girare.
Gerhard Bonn Bonn - WAKU GmbH
Walker 9er
La seduta potrebbe essere un po' più larga e le leve dei freni sono d'intralcio quando si mette il braccio.
Lutz Grünewald
Deambulatore
Bellissimo deambulatore. Funziona molto bene ed è fantastico per camminare. Posso consigliare questo dispositivo a chiunque. Direi che ogni parte vale il prezzo. L'unica cosa che mi preoccupa è che le impugnature di sughero sono sempre appiccicose al tatto. Cosa potrei fare? Le mie mani non sono oleose.

Ancora grazie mille. Lutz Grünewald
Jutta Joel
La migliore qualità
Il mio secondo deambulatore da usare a casa. Passa attraverso tutte le porte.
La migliore qualità. Sono molto soddisfatta.
Susanna Persson
Questo è il nostro secondo Trionic Walker
Questo è il nostro secondo Trionic Walker, ed è assolutamente il miglior prodotto di sempre. Stabile e realizzato con i migliori tessuti e metalli di sempre.

Il nostro primo modello è il Walker 12", che ha pneumatici ad aria compressa ed è ottimo per le passeggiate su strade sconnesse, su marciapiedi, nei centri commerciali, ecc. Si adatta bene al bagagliaio di qualsiasi auto ed è un deambulatore molto affidabile per tutte le occasioni, soprattutto su passeggiate nei campi, ecc.

Solo pochi giorni fa abbiamo acquistato il Walker 9“, in quanto è più comodo da usare al chiuso, visto che le ruote sono più piccole e l'intera unità è più compatta per entrare in ristoranti, studi medici, negozi di alimentari, ecc. Il peso è probabilmente lo stesso, così come la stabilità, ma questo 9“ è più comodo da usare al chiuso.

Ancora una volta, tutto su questi deambulatori è di qualità eccezionale, dai manubri fino all'ultima vite.

Che tu scelga un modello o più di uno, questi sono i migliori deambulatori che puoi eventualmente acquistare e vengono venduti ad un prezzo che ha a dir poco un buon rapporto qualità-prezzo.
Dieter Jaeger
Il miglior deambulatore che abbia mai trovato.
Il mio Walker è un prodotto di alta qualità, ben progettato e facile da manovrare. Il suo aspetto robusto lo fa sembrare molto pesante, ma è l’esatto contrario e si nota subito che la costruzione è in alluminio ed è quindi molto leggera.

Domande frequenti generali

Relevant Guides

Search help

Altri prodotti acquistati

Recensioni prodotto    

  • Dispositivo per la libertà…

    Comprato per mia madre che aveva un cancro che stava avanzando verso la colonna vertebrale. Non era mai contenta di nulla, con questo apparecchio invece è stato diverso. L'ha chiamato il suo dispositivo per la libertà ed è passata dal non andare a pi…

  • Eccezionale…

    Anche se il Veloped Tour è un investimento considerevole, ne vale la pena. Mi ha dato la mobilità che nessun altro rollatore è stato in grado di darmi. Ora posso percorrere con facilità terreni scoscesi, strade con ciottoli, cordoli e persino buche. …

  • Sono entusiasta!…

    Ha trasformato la mia vita! Sì, uscivo anche prima, ma ero molto instabile ed ero sempre preoccupata che, se avessi avuto bisogno di sedermi, non ci sarebbe stato posto dove farlo (purtroppo non posso sedermi per terra!). Ora non ho più queste preocc…

  • Sono entusiasta del mio nuovo Veloped……

    Sono entusiasta del mio nuovo Veloped, la qualità di costruzione è eccezionale.

    Le ruote grandi sono molto utili sui terreni accidentati. La consulenza e la consegna di Trionic sono di "prima classe". È stato un piacere fare affari con loro in Sve…

  • Rende la mamma attiva…

    Abbiamo acquistato il Tour 12er per nostra madre di 92 anni, così che possa continuare a percorrere i suoi amati sentieri nei boschi dopo aver subito una tripla frattura del bacino che ha limitato in modo permanente la sua mobilità. Dopo le proteste …

  • Veloped Trek 14er…

    Ho il deambulatore da qualche settimana e posso dire di esserne molto soddisfatto. Finora sono riuscito ad andare ovunque, soprattutto nei boschi, dove altri avrebbero sicuramente fallito. Il Veloped Trek non lascia nulla a desiderare.
    Conclusione: …

  • Eccellenza!…

    Sono assolutamente entusiasta del mio Trionic Veloped Tour acquistato di recente. È stata una manna e ora sono in grado di spostarmi più facilmente che mai. Il fatto che si tratti di un mezzo da passeggio per tutti i terreni significa che, dal marcia…

  • Sono assolutamente soddisfatta del mio deambulatore.…

    Il design è perfetto, soprattutto perché mi permette di camminare in posizione eretta, alleviando così i dolori alla schiena e alle spalle. La sua struttura molto robusta favorisce molto il mio equilibrio e mi sento molto più sicura quando cammino, p…

  • Walker 9er…

    L’ho comprato per mio padre.
    Fatto veramente bene e facile da usare.

    Potrebbe essere un buon suggerimento aggiungere dei pesi sulla parte posteriore; infatti, a volte è facile spostarlo anche se ha i freni tirati.…

Iscriviti alla newsletter