Recensioni prodotto  

Veloped Tour 12er M nero/reflex/rosso

Valutazione:

Il miglior dispositivo che abbia mai comprato e che mi ha cambiato la vita!

Ho subito un grave infortunio alla colonna vertebrale nel Febbraio 2009, scivolando su un sentiero ghiacciato.
In una sola notte sono passato dall'essere un 43enne, indipendente, operoso e attivo a dover essere ricoverato in ospedale per un mese, allettato per 3 mesi e convalescente (in compagnia di ottimi amici) per 9 mesi, fino a quando mi sono sentito abbastanza bene da poter tornare a casa – ma su una sedia a rotelle, con un veicolo adattato e uno scooter per disabili, per affrontare i viaggi “più lunghi”.
Sono rimasto permanentemente "disabile", con una gamba parzialmente paralizzata e una schiena/colonna vertebrale molto "fragile".
Così come le ferite "fisiche", ho trovato altrettanto difficile affrontare quelle “psicologiche”".
Avendo lavorato con bambini diversamente abili prima del mio infortunio, ero abbastanza abituato allo "stigma" che accompagna la disabilità, ma vivere sulla mia pelle le difficoltà che si incontrano in "mondo normodotato", mi ha portato a sentirmi molto frustrato e mentalmente esausto, oltre che molto stanco - per usare un eufemismo!
La mia graduale riabilitazione mi ha indotto a dover ricercare ed acquistare diversi ausili per la mobilità... a partire da una sedia a rotelle, poi uno scooter per disabili, fin quando, nel settembre 2010, il mio fisioterapista mi ha detto che era arrivata l'ora di provare a camminare di nuovo.
Il problema è che vivo in una zona molto rurale, in una casa di campagna circondata da boschi e prati - spesso fangosa e umida (l'Inghilterra è cosi', dopo tutto!).
Ho provato un "deambulatore convenzionale" per cominciare, ma non riusciva a gestire il terreno irregolare ed ero terrorizzato di scivolare, visto che gli pneumatici e i freni sembravano insufficienti e la mia colonna vertebrale sobbalzava per i dossi... Anche lo scooter faceva difficoltà con quel tipo di terreno - così, disperato, ho digitato " all-terrain rollator" nel motore di ricerca del mio portatile - e così è comparso il VELOPED!
Sembrava esattamente quello che stavo cercando – racchiuso tutto in un unico dispositivo!
Troppo bello per essere vero?Ne ho ordinato uno nel week-end... e posso dire onestamente che ha cominciato a cambiare la mia vita.
La qualità ed il design sono stupefacenti. Ogni singolo elemento di questo dispositivo è frutto di una ricerca approfondita – e, tutto ad un tratto, non solo mi sentivo comodo stando in piedi ma, SICURO. Gli pneumatici All-Terrain e i fantastici freni danno aderenza su terreni fangosi e innevati e l'innovativo design fa sì che le vibrazioni non vadano ad impattare sulla colonna vertebrale ma vengano invece assorbite dal Veloped. Le impugnature regolabili sono l'ideale – permettono di aggiustare l'altezza dei resistenti manici in gomma fino al punto desiderato- in base alle proprie esigenze giornaliere. Se sono stanco, infatti, posso abbassare le impugnature e scaricare il peso più sulle braccia (permettendo cosi' anche alla colonna vertebrale di riposare), mentre, in un “giorno normale”, posso tenerle in alto e camminare in posizione più eretta con meno supporto per la parte superiore del corpo. La leva a sgancio rapido permette di ripiegare i manici, velocemente e facilmente, quando c'è bisogno di chiudere il Veloped per trasportarlo nella mia piccola macchina – e la possibilità di salvare le impostazioni significa che posso rimettere le impugnatura alla mia altezza preferita quando sono di nuovo pronto a camminare. Quando si cammina, il sedile “sportivo” scorre verso il centro del telaio quindi, al contrario di quanto avviene con altri rollator, si cammina in posizione eretta al centro del telaio – assumendo una postura perfetta per la deambulazione. L'impugnatura dei manici è ottima e confortevole e l'incredibile performance della frenata fa si' che anche le discese più ripide su sentieri alberati sono di nuovo accessibili per me e, sicure (quando le mie gambe sono stanche il Veloped frena per me). Il Veloped, infatti, è in grado di gestire ugualmente e senza problemi le strade della città e quelle della campagna. Le ruote rampicanti permettono di passare su radici e sentieri sassosi nei boschi, sui sassolini della spiaggia o sentieri sabbiosi vicino al mare, cosi' come su asfalto, marciapiedi o entrate di negozi in città.Attraversare la strada è semplice – anche quando la borsa della spesa è piena – perchè non c'è da fare nessuno sforzo per alzare il Veloped. Quando sono stanco il sedile scorre agilmente e velocemente nella posizione centrale e fornisce una seduta comoda e resistente – permettendomi di riposare quando sono in fila alla cassa del supermercato o quando voglio godermi una bella vista durante una passeggiata con il mio cane. Ho un Terrier di razza Staffordshire Bull di circa 13 anni – anche lui ha potuto godere della comodità del Veloped mettendosi nel cestino durante il ritorno a casa dopo una lunga camminata! Il Veloped è cosi' leggero e, inoltre, si ripiega facilmente per essere trasportato in macchina – non ho avuto alcun problema nemmeno a salirlo in aereo. Anche le ruote hanno una leva di sgancio rapido che permette di riporre meglio il Veloped e non solo..di recente una gomma si è bucata ed ho potuto lasciarla in un negozio di biciclette per far riparare la camera d'aria mentre io andavo alla mia sessione di idroterapia in piscina!Dal punto di vista fisico, la tonicità dei miei muscoli, la resistenza e la postura continuano a migliorare ad ogni uscita e, essendo in grado di percorrere anche le discese più ripide, finalmente posso, dopo due anni, svolgere attività aerobica – con molti benefici per i miei polmoni ed il cuore.

Ad ogni modo però, credo che la maggior parte dei benefici apportati dal Veloped siano in realtà di natura psicologica. Essendo sempre stata una persona molto attiva prima dell'incidente, mi sentivo molto demoralizzato dal non poter godere degli spazi all'aria aperta in campagna e questo ha fatto sì che la sicurezza in me stesso ne risentisse considerevolmente. Questo aspetto è stato esacerbato anche dall'atteggiamento che le persone avevano nei miei confronti quando andavo in giro in sedia a rotelle o con il mio scooter per disabili. Sentivo che consideravano ridotte anche le mie capacità mentali, oltre a quelle fisiche, vedendomi come impossibilitato a prendermi cura di me – per questo venivo spesso sorretto o spinto sulla carrozzella quando in realtà volevo cavarmela da solo!Essere di nuovo in piedi e sorretto dal solido telaio del Veloped, mi fa sentire “protetto” dagli strattoni dei passanti ma anche nel pieno controllo della mia andatura!Adesso non attiro più sguardi impietositi per la mia condizione ma ammirazione per “il terreno che sono in grado di prendere” e stupore e meraviglia per il design e la struttura di questo congegno che mi permette di farlo!Posso dire onestamente che il Veloped è stato l'acquisto che più ha rivoluzionato la mia vita. Credo anche che rimarrà in famiglia per molto visto che il mio anziano padre ci ha già posato sopra gli occhi e sicuramente finirà per usarlo quando a me non servirà più. Sarò sempre grato al team di Trionic per aver progettato e costruito questo magnifico pezzo di ingegneria mobile – un oggetto dal valore inestimabile per quelli come me che hanno problemi con la mobilità e che, con il Veloped, possono ritrovare la sicurezza in se stessi. Grazie mille!

Jo Franks

Recensioni prodotto    

  • Ho il mio Veloped Trek da circa 6 anni…

    Ho il mio Veloped Trek da circa 6 anni, sono davvero entusiasta della qualità e della durata.

    Il miglior servizio clienti e post-vendita che abbia mai visto.

    Raccomando vivamente questa azienda.…

  • Sig.ra Ann Conry…

    Fin qui tutto bene. Sembra robusto e va benissimo. Nessuna lamentela.…

  • Libertà…

    Sono grato per la mobilità e la libertà dalle cadute che Trionic fornisce…

  • Rick Pope…

    Ho sia il modello 12er per l'interno e per la casa, sia il 14er per le escursioni all'aperto. Li adoro entrambi.…

  • PERFETTO…

    Perfetto, perché si può camminare in posizione eretta ed evitare di camminare con la schiena piegata. La schiena migliora sempre di più ogni ad ogni passeggiata.
    Un consiglio: quando si ripiega il Veloped, dovrebbe esserci una chiusura che mantiene …

  • Funziona esattamente come è stato progettato…

    Ho comprato il parapioggia non per proteggere il Veloped dall’acqua, ma per evitare che polvere e sporco possano accumularsi su di esso in garage.…

  • Walker 14er - Prodotto molto utile…

    Ho usato il Walker diverse volte.
    Può essere facilmente montato e smontato senza aiuto, e può essere riposto nel bagagliaio.
    È leggero, grazie alla sincronizzazione delle ruote anteriori e ai grandi pneumatici ad aria, ed è molto più facile cammina…

  • Molto soddisfatto…

    La manovrabilità e la qualità dei componenti sono eccellenti. Il Walker, con i suoi grandi pneumatici, è molto più facile da manovrare rispetto a un modello convenzionale, soprattutto su terreni irregolari come i marciapiedi o i sentieri di ghiaia. G…

  • Passeggiate in campagna…

    Viviamo in campagna, dove le superfici rigide sono rare. Mio marito può camminare nei campi erbosi e coltivati. Questo è molto importante per lui. Se il tempo lo consente, può fare esercizio all'aperto. Siamo soddisfatti del Walker 14er.…

Iscriviti alla newsletter