1 lug 2021
7 Modi in cui un deambulatore ti aiuta ad essere indipendente
Indipendenza: la maggior parte degli adulti sani la dà per scontata.
Ti piace questo deambulatore? Condividilo con i tuoi amici!
Artikel geschrieben von Gwen M Ray,
Il valore profondo della capacità di muoversi indipendentemente mi è apparso chiaro fin da bambina. Mia madre era la direttrice di una scuola materna per bambini disabili e non.
Uno dei miei primi ricordi è di una bambina di questa scuola, Marie (nome di fantasia), che aveva la distrofia muscolare. In classe, era in grado di trascinarsi sul tappeto, ma in altri luoghi doveva essere trasportata o spinta sul passeggino.
Un giorno Marie arrivò a scuola con un congegno fatto di metallo luccicante e indossando sulle gambe cinghie di pelle color marrone chiaro e fibbie d’argento. Era la prima volta che vedevo un deambulatore.
Spingendolo davanti a sé Marie era in grado di spostarsi da sola. Ora poteva muoversi in classe senza l’aiuto di un adulto, poteva decidere dove andare, e poteva arrivarci senza dover chiedere a qualcuno di portarla in braccio.
Marie poteva persino accedere a gran parte del parco giochi. Prima di avere il suo deambulatore, trascorreva la maggior parte della ricreazione all’aperto nella sabbiera.
Il deambulatore le ha dato l’indipendenza e le ha permesso di sperimentare il mondo in modi completamente nuovi.
Gli adulti con problemi di mobilità nuovi, invece, possono sentirsi come se il mondo si stesse chiudendo a loro.
Perdere la mobilità può significare perdere l’indipendenza. Per un adulto che è stato attivo questo può essere devastante, specialmente se la causa è progressiva e/o irreversibile.
Sentirsi isolati è normale per gli adulti che affrontano nuove sfide riguardanti la propria mobilità. Uno potrebbe preferire di restare a casa invece che uscire con amici e familiari.
Sentirsi deboli e appesantiti è altrettanto comune. Potrebbe essere necessario chiedere aiuto per fare ciò che prima si era in grado di fare da sé.
É molto probabile che uno diventi più sedentario e i muscoli se non vengono utilizzati si indeboliscono. Se la condizione è progressiva, non fare movimento può portare molto rapidamente alla perdita totale della capacità di muoversi in maniera indipendente. Un deambulatore può restituirti un po’ di indipendenza.
1. Mantieni attivi i muscoli più a lungo
Per mantenere la propria forza, i muscoli hanno bisogno di essere usati regolarmente. Sebbene molte condizioni siano progressive, spesso è possibile rallentare il loro declino facendo esercizio in modo appropriato.
Per la maggior parte delle persone camminare è in generale un’ottima forma di esercizio. Ma, se cammino da solo, mi potrei stancare facilmente, e potrei anche cadere. Un deambulatore può darmi la stabilità e il supporto di cui ho bisogno per percorrere distanze più lunghe, dandomi anche la possibilità di avere una seduta se dovessi avere bisogno di una pausa.
Soffro di distrofia muscolare con esordio in età adulta. Con l’esercizio regolare (tra cui la camminata) non solo ho rallentato la progressione della mia perdita muscolare, ma ho anche riacquistato un po’ di forza. Per questo motivo riesco ancora a camminare a casa mia senza alcun supporto per brevi distanze. Mi sento sicura a stare a casa da sola e, quando ne ho bisogno, ad uscire senza dover essere accompagnata.
2. Fai la spesa da sola (ed evita i germi)
Non mi sento sicura a camminare da sola in un negozio a meno che non abbia con me il mio deambulatore. Potrei perdere l’equilibrio e cadere, oppure potrei affaticarmi e avere bisogno di sedermi.
Nel cestino del mio deambulatore ci sta un bel po’ di spesa e ci sta comunque tutto ciò di cui ho bisogno se mi trovo in città da sola e devo acquistare qualcosa. Se vado a fare la spesa con mio marito nel fine settimana, possiamo dividerci la lista della spesa e incontrarci di nuovo alla cassa.
Rispetto ai carrelli elettrici disponibili in molti negozi, preferisco di gran lunga il mio deambulatore. Mi piace vedere i volti e le spalle delle persone mentre faccio la spesa, non sederi e fondoschiena.
Inoltre, sono una pessima guidatrice di carrelli elettrici: quando ne uso uno, le persone solitamente scappano a gambe levate. Incidenti, urla e clacsonate non mancano mai mentre cerco di fare slalom tra prodotti e bambini.
In più, il Covid mi ha fatto capire quanto sia bello avere il proprio dispositivo di mobilità quando sono in giro. Voglio dire, pensate davvero che quei carrelli vengano disinfettati dopo ogni utilizzo? E pensate che le salviette igienizzanti funzionino davvero sulla plastica tutta rovinata del manubrio?
Con il mio deambulatore mi sento molto meglio e più a mio agio. Nella tasca con cerniera del cestino tengo sempre con me anche del gel disinfettante, delle mascherine di ricambio e altri piccoli oggetti.
3. Gira per casa in autonomia
Ho fatto un buon lavoro mantenendo i miei muscoli attivi camminando e impegnandomi in esercizi che mi ha consigliato il mio fisioterapista. Per questo motivo riesco a girare per casa senza il bisogno di un dispositivo per la mobilità.
Quando esco per passeggiare, per prendere la posta o per ritirare pacchi lungo il vialetto, uso il mio deambulatore.
4. Cammina mano nella mano solo se lo desideri Non fraintendetemi, adoro passeggiare mano nella mano con mio marito sulla spiaggia, al chiaro di luna, e altre cose sdolcinate del genere.A volte però è anche carino poter camminare senza tenersi la mano, tipo quando fa caldo e abbiamo le mani sudate, oppure quando mio marito non riesce a mangiare il cono gelato prima che gli si sciolga in mano (io lo prendo in coppetta e lo mangio con un cucchiaino come una persona civile).
Con l’aiuto del mio deambulatore posso anche andarmene via sbuffando se mi prende la luna storta.
5. Sopravvivi quando il tuo partner è al negozio di ferramenta
Avevo il terrore di andare da Home Depot con mio marito.
Gli stavo vicino, temendo di perdere l’equilibrio e di cadere. Camminavamo lentamente su e giù lungo tutti i corridoi mentre lui osservava bulloni e lampade. Una volta, prima di acquistare il mio deambulatore, mi sono quasi dovuta sedere per terra nel corridoio degli impianti idraulici perché le mie gambe erano troppo stanche.
Ora potrei stare lì tutto il giorno e non ho paura di vagare da sola, guardando piante da appartamento o elettrodomestici. Ehi, a proposito, da quando in qua esiste il frigorifero intelligente?
In alternativa posso trovare un bel posticino dove parcheggiare il mio deambulatore e sedermi. Posso guardare le persone che passano, farmi una partita di solitario sul tablet, oppure cercare su internet cosa sono i frigoriferi intelligenti. Quindi, a quanto pare ci sono frigoriferi con la telecamera interna per guardare cosa manca mentre sei al supermercato.
Ne voglio uno! Mio marito fa la maggior parte della spesa mentre torna a casa da lavoro, quindi sono io che di solito guardo dentro il frigo per vedere di cosa abbiamo bisogno. Nelle sue spedizioni al supermercato riesce a scrivermi e chiamarmi ogni cinque minuti per chiedermi se abbiamo questo o quello.
6. Libera il bambino che hai dentro
Ti ricordi come è stato prendere una bicicletta nuova da bambino? È stato emozionante, vero? Le tue nuove ruote ti hanno dato più indipendenza e ti hanno portato in posti dove prima non saresti potuto andare. Comprare un deambulatore nuovo ti fa sentire più o meno allo stesso modo.
Bicicletta: Prima di andare al negozio di biciclette a ritirarla, mi ero immaginata tutte le nuove avventure in cui sarei potuta andare. Mi ero immaginata i luoghi dove sarei andata con i miei amici e gli accessori che avrei voluto aggiungere: campanello, cestino, nastrini.
Deambulatore: In vista della consegna da parte di UPS, mi sono immaginata tutte le avventure che avrei potuto vivere (soprattutto quando ho ricevuto il mio Trionic Veloped da poter usare fuori strada), le escursioni che avrei potuto fare con la mia famiglia e gli accessori che avrei aggiunto: tromba ad aria (ci sono i puma nelle nostre montagne) e cestino, ah no, quello c’è già ed è anche davvero grande! Ho saltato i nastrini perché si, diciamocelo, sono un po’ più matura di questi tempi (anche se a Natale avevo messo le lucine colorate sul mio Trionic Veloped).
Bicicletta: Quando l’ho portata a casa ho testato la velocità (e i freni), volando giù per una collina ripida. Ho fatto sedere la mia vicina sul manubrio per portarla a fare un giro e siamo partite a tutta velocità verso il parco.
Deambulatore: Quando UPS l’ha consegnato, ho testato i freni camminando lungo il vialetto (i miei giorni da diavoletto della velocità sono finiti dopo che a 14 anni ho sbattuto la faccia con la mia bici a 10 rapporti). Ho infilato il mio cane nel cestino per portarlo a fare un giro, ma è saltato fuori prima che potessi rilasciare i freni, e ho caricato il deambulatore in macchina per portarlo sul sentiero accessibile a London Peak.
7. Mantieni attivi i muscoli più a lungo
Si, lo so che era il primo punto, ma è così importante che l’ho messo due volte. O li muovi o li perdi: non posso sottolinearlo abbastanza.
Molte persone con condizioni progressive comprano troppo presto scooter o sedie a rotelle elettriche per muoversi. In questo modo perdono anni di mobilità indipendente e aumentano gli anni di dipendenza sugli altri.
Gli scooter e le sedie a rotelle elettriche non ti permettono di usare i muscoli. In più sono grandi, pesanti e difficili da trasportare.
Ci sono molti luoghi in cui è molto più facile e conveniente andare con un normale deambulatore. Se prendi un deambulatore per tutti i terreni come il Trionic Veloped, i posti che puoi raggiungere aumentano. Con un Trionic Veloped il mondo che ti si apre è enorme.
Il mio Veloped può raggiungere talmente tanti posti, che soddisfa qualsiasi mio bisogno di uscire all’aria aperta.
Se finisci per stare a casa solo per paura di camminare, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione un deambulatore. Parlane con il tuo medico o con il tuo fisioterapista per assicurarti di scegliere il dispositivo giusto per la tua situazione. È anche importante imparare ad usarlo correttamente, così da poter cogliere tutti i benefici del camminare.
Molte persone temono che, iniziando ad utilizzare un dispositivo per la mobilità, ne diventeranno dipendenti e non potranno più camminare senza. Questo molto probabilmente NON accadrà. Anche se, ancora una volta, è importante cercare la guida di professionisti medici per la tua condizione.
Quando devo camminare per lunghe distanze, su terreni dove potrei perdere l’equilibrio o quando mi sento affaticata, uso il mio deambulatore. Senza di esso non mi potrei muovere così tanto e probabilmente avrei perso più muscoli e resistenza. Sarei molto limitata nei luoghi che posso raggiungere.
Ho mantenuto abbastanza forza e resistenza per poter camminare senza un deambulatore dove è troppo scomodo o impossibile da usare.
I deambulatori sono strumenti che mi aiutano nel tentativo di rimanere mobile il più a lungo possibile.
Adoro sentire la sabbia sotto i piedi e mi piace camminare nella neve. Una delle mie attività stagionali preferite è calpestare e sentire lo scricchiolio delle foglie secche e delle cortecce di madrone (ottengo punti bonus se riesco a calpestarle con la ruota anteriore del Veloped). E adoro il rimbombare quando passo sui ponti di legno (è necessario un deambulatore per ottenere l’effetto a brontolio).
Come il deambulatore ha fatto per Marie, allo stesso modo ha dato a me l’indipendenza e mi ha permesso di sperimentare il mondo in modi completamente nuovi.